Biblioteca
L’Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum” possiede una Biblioteca di circa 90.000 volumi, che attende particolarmente alla propria specializzazione. Nella nostra banca dati ci sono attualmente 118637 titoli catalogati, consultabili OnLine.
Accesso alla biblioteca
- La biblioteca è aperta dal primo lunedì di settembre al 31 luglio.
- La sala di lettura è aperta nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 18,30. I libri e le riviste possono essere richiesti dalle ore 8,45 alle ore 12,15 e dalle ore 14,45 alle ore 18,15.
- Possono liberamente accedere alla biblioteca docenti e studenti dell’Istituto. Possono altresì accedervi, previa presentazione agli incaricati, docenti e studenti di altri centri accademici ed in genere studiosi.
Servizio prestito
- Possono chiedere in prestito i libri della biblioteca i docenti e gli studenti dell’Istituto. Per altri utenti giudicano i responsabili.
- Ogni studente può avere in prestito contemporaneamente non più di 4 libri.
- I libri sono dati in prestito per 10 giorni. Al termine del periodo il libro deve essere restituito. Se nessuno ne ha fatto richiesta può nuovamente essere richiesto in prestito il giorno seguente.
- Sono esclusi dal prestito:
* I libri della sala di lettura (classificazione A)
* I libri conservati nell’ufficio (classificazione U)
* I libri pubblicati prima del 1900.
* Le riviste.
* Le opere su supporto digitale.
* I manoscritti.
* Qualsiasi opera che, a giudizio dei responsabili, po¬trebbe ricevere danno dal prestito. - Entro il 15 maggio tutti i libri devono essere restituiti. Per avere libri in prestito dal 16 maggio al 31 agosto si prendono accordi direttamente con gli incaricati della biblioteca.
Ultimi 20 titoli catalogati
- Carballo José Rodríguez, Cheminer ensamble. La synodalité dans l'Église et dans la vie consacrée - CIVCSVA 2021
- Bellella Cardiel, Antonio, La evolución de la comunidad religiosa en la historia: un laboratorio de sinodalidad - CIVCSVA 2021
- Franco Echeverri, Gloria Liliana, Travesía sinodal en la Iglesia y para el reino - CIVCSVA 2021
- Destivelle Hyacinthe, Œcuménisme et synodalité chez le pape François - CIVCSVA 2021
- Nava Pier Luigi, Sinodalità e discernimento. Tracce di riflessione da Fil 2,1-11 - CIVCSVA 2021
- Morra Stella, I fondamenti ecclesiali della sinodalità - CIVCSVA 2021
- Grech Mario, Synodality as a style - CIVCSVA 2021
- Vérgez Alzaga, Fernando, Il venerabile cardinale Eduardo Francisco Pironio e la vita consacrata - CIVCSVA 2021
- Ros Nortes, Carmen, Una chiesa in cammino - CIVCSVA 2021
- Ros Nortes, Carmen, Economía de comunión. Marco teológico y aplicaciones prácticas - CIVCSVA 2021
- Carballo José Rodríguez, La forza rigenerativa della vita consacrata per la chiesa, per il mondo - CIVCSVA 2021
- De Aviz João Braz, The Jubilee of Mission for Consecrated Life in the Philippines: Affirming our Gigt Exploring Ways of'Giving - CIVCSVA 2021
- Bénédicte de la Croix, Contribution de la vie religieuse a la culture dìaujourd'hui. Dans le sillage des Martyrs dìAlgérie, plaidoyer pour une humble visitation - CIVCSVA 2021
- Gridelli Filippo, Forma ecclesiale e forma della vita religiosa - CIVCSVA 2021
- García Paredes José Cristo Rey, Vita Consecrata: innovacióm desde la tradición - CIVCSVA 2021
- Bocos Merino Aquilino, Evangelica Testificatio y Vita Consecrata: Dos hitos en la renovación postconciliar - CIVCSVA 2021
- Manelli, M. Cecilia Pia, La liturgia dei figli di san Francesco a partire dalla Porziuncola - Casa Mariana 2025
- Ciardi, Fabio; Del Nero, Elena, "Un magnifico giardino". Chiara Lubich e i religiosi (1943-1960) - Città Nuova 2025
- Dongil y Sánchez Miguel, Estado del monasterio de Nuestra Señora de Sopetrán ante su cierre (1835) - Abadia de Montserrat 2024
- C. Vivancos Miguel, Una oración propagandística en honor de la Virgen de Montserrat (siglo XVII) - Abadia de Montserrat 2024