Biblioteca
L’Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum†possiede una Biblioteca di circa 90.000 volumi, che attende particolarmente alla propria specializzazione. Nella nostra banca dati ci sono attualmente 118309 titoli catalogati, consultabili OnLine.
Accesso alla biblioteca
- La biblioteca è aperta dal primo lunedì di settembre al 31 luglio.
- La sala di lettura è aperta nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 18,30. I libri e le riviste possono essere richiesti dalle ore 8,45 alle ore 12,15 e dalle ore 14,45 alle ore 18,15.
- Possono liberamente accedere alla biblioteca docenti e studenti dell’Istituto. Possono altresì accedervi, previa presentazione agli incaricati, docenti e studenti di altri centri accademici ed in genere studiosi.
Servizio prestito
- Possono chiedere in prestito i libri della biblioteca i docenti e gli studenti dell’Istituto. Per altri utenti giudicano i responsabili.
- Ogni studente può avere in prestito contemporaneamente non più di 4 libri.
- I libri sono dati in prestito per 10 giorni. Al termine del periodo il libro deve essere restituito. Se nessuno ne ha fatto richiesta può nuovamente essere richiesto in prestito il giorno seguente.
- Sono esclusi dal prestito:
* I libri della sala di lettura (classificazione A)
* I libri conservati nell’ufficio (classificazione U)
* I libri pubblicati prima del 1900.
* Le riviste.
* Le opere su supporto digitale.
* I manoscritti.
* Qualsiasi opera che, a giudizio dei responsabili, po¬trebbe ricevere danno dal prestito. - Entro il 15 maggio tutti i libri devono essere restituiti. Per avere libri in prestito dal 16 maggio al 31 agosto si prendono accordi direttamente con gli incaricati della biblioteca.
Ultimi 20 titoli catalogati
- Cogoni, Daniele; Nechita, Anca Mariana, Oltre i confini. La spiritualità universale di San Dumitru Stăniloae - Pazzini 2025
- Momigli, Giovanni, Vangelo e città. - Messaggero di Sant'Antonio 2025
- Doglio, Claudio, Un futuro pieno di speranza. Uomini e donne che sperano nel signore - Messaggero di Sant'Antonio
- Mapelli, Massimo, Insieme si può. Libera masseria, il sogno incontra la giustizia - in dialogo 2025
- Giannuzzi, Tommaso, Profeti di speranza. Don Tonino Bello e papa Francesco - Ancora 2025
- Svidercoschi, Gian Franco, Karol. Il Papa che ha cambiato la storia - Il pozzo di Giacobbe 2025
- ., Il Codice dei consacrati. Dal Codice di Diritto canonico commentato - Ancora 2024
- Stancari, Pino, Camminando con il custode di Israele. I salmi del pellegrino - Ancora 2024
- Ruggeri Giacomo, Alla scuola del Maestro/2. La cultura dell'ascolto - Ancora 2024
- Daoud, Karl, La vita monastica nelle chiese cattoliche orientali - Ancora 2024
- Magna, Paola, I voti nella vita consacrata: cammino di libertà. Dinamiche umane legate al voto di povertà - Ancora 2024
- Aa.Vv., Diritto del lavoro - G. Giappichelli 2023
- Aa.Vv. (a cura de Sánchez Griese, German), The Charism of the Archbishop John Kodwo Amissah, Founder of the Society of the Infant Jesus - Society of the Infant Jesus 2025
- Gjoni, Mariglena, Curare la comunicazione digitale nei social network - Ancora 2024
- Crea, Giuseppe, Tra dedizione e solitudine. Chiamati ad amare nella vita consacrata - Ancora 2024
- Poli, Gian Franco, Una formazione artigianale in uscita - Ancora 2024
- Fusco, Roberto, Francesco d'Assisi e l'esperienza della fraternità. Per un'attualizzazione possibile - Ancora 2024
- ., Il Codice dei consacrati. Dal Codice di Diritto Canonico commentato - Ancora 2024
- Stancari, Pino, Il viaggio di un pellegrino e il nostro viaggio. I salmi delle ascensioni - Ancora 2024
- Ruggeri, Giacomo, Alla scuola del Maestro/1. Tra la gente e per la gente - Ancora 2024